Cosa vuol dire ottimizzazione SEO?

Ottimizzazione SEO per il tuo sito web

La SEO o Search Engine Optimization è quella branca del Digital Marketing che si occupa di indicizzare e far posizionare un risultato di ricerca (relativo a una pagina web) all’interno dei motori di ricerca (Google).

L’acronimo SEO può essere quindi utilizzato per andare a indicare una varietà di strategie e servizi che hanno lo scopo di incrementare una serie di aspetti, con il fine ultimo di migliorare la posizione, chiamata anche ranking, dei siti web all’interno delle pagine dei risultati di un motore di ricerca. Queste pagine vengono spesso indicate con l’acronimo inglese SERP, che sta per: “Search Engine Results Page”.

Quando parliamo di questi servizi è importante capire che non c’è un vero e proprio limite alle tipologie di pagine web per le quali la SEO può essere utilizzata. Possiamo infatti riscontrarne l’uso in un ampio spettro di pagine web, dal blog sul cucito della zia fino ai siti di prestigiose aziende internazionali.

È importante però specificare che i servizi SEO vanno ad agire soltanto sui risultati organici presenti all’interno delle SERP, ovvero i risultati che vengono posizionati normalmente dal motore di ricerca senza l’ausilio di sponsorizzazioni. Questi ultimi infatti avranno sempre dei vantaggi rispetto ai risultati organici perché vengono utilizzate delle apposite campagne di sponsorizzazione che hanno lo scopo di fornire una maggiore visibilità al sito.

Search Engine Optimization o Search Engine Marketing?

Spesso in questo settore possiamo incontrare dei termini che ci confondono, quali sono le differenze tra queste due varianti? La SEM è la disciplina più ampia, che incorpora sia la SEO che la SEA (Search Engine Advertising), ovvero i servizi che riguardano l’ottimizzazione dei risultati di ricerca a pagamento, per esempio tramite strumenti come Google Adwords.

Una strategia ottimale per la visibilità di un sito web dovrebbe incorporare sia l’ottimizzazione di risultati organici, necessari per restare rilevanti nel medio/lungo termine e ottenere posizioni nella SERP più solide, sia strategie a pagamento, per dare delle “spinte” in momenti difficili, o per determinate campagne pubblicitarie.

In cosa consistono i servizi SEO?

Dobbiamo partire spiegando come funzionano i motori di ricerca:

  1. Il motore di ricerca (es. Google) manda degli spider (dei bot) a scansionare (crawling) il nostro intero sito web, questi bot sono anche chiamati robot.
  2. Una volta scansionato il tutto, Google prende questi dati e li indicizza (indexing)
  3. L’indicizzazione significa che il nostro sito è presente all’interno dell’ecosistema di Google, ma non manca un passaggio, che è il posizionamento od ordinamento (ranking).
  4. Messo il sito in una determinata posizione all’interno della SERP questo sarà presente come risultato di ricerca, pronto ad essere intercettato dalle richieste degli utenti.

Questa è una spiegazione semplificata di come operano i servizi SEO, ma nella pratica, si possono effettuare possibilmente infinite modifiche, per migliorare il punteggio SEO di un sito web.
Ed è qui che entrano in gioco gli specialisti della SEO, adottando le più recenti strategie del mercato, per ottenere punteggi più alti per i propri clienti, tramite azioni mirati al raggiungimento di obiettivi prefissati.

Vediamo in cosa consistono i principali passaggi di una strategia SEO:

  1. Definizione obiettivi= bisogna definire che cosa si vuole ottenere da un determinato sito web, da una determinata pagina, per quale intento di ricerca si vuole che i possibili clienti finiscano su quella data pagina, se sarà una pagina informativa, relativa a comparare dei servizi o magari una pagina che punta a far convertire direttamente il nostro cliente, andando a comprare il nostro prodotto o servizio.
  2. Scelta delle keyword= effettuata con strumenti software appositi, analisi della concorrenza, analisi della SERP e del comportamento degli utenti. Bisognerà scegliere parole chiave non troppo generiche, perché troppo dispersive, ma neppure troppo specifiche, per generare il giusto volume di traffico, che sia effettivamente interessato al contenuto della pagina.
  3. Attività On page= questo è l’insieme di attività di ottimizzazione dei servizi SEO che vanno a modificare le pagine all’interno di un sito, questa area si può suddividere a sua volta nell’ottimizzazione del codice HTML e della struttura del sito e nell’ottimizzazione dei contenuti testuali e immagini di un sito.
  4. Attività Off page= questo è l’insieme di attività di ottimizzazione dei servizi SEO dei fattori esterni al sito web, ovvero si parla dell’attività di gestione dei link in ingresso verso un sito ( Backlink o Link Building)

Tutte queste attività sono performate da un SEO Specialist, ma sono sempre influenzate da fattori “tecnici” di cui si deve tener conto nella fase di creazione del sito web, o del suo restyling.

Il posizionamento può dipendere anche dalla velocità e l’affidabilità del server, l’hosting, l’anzianità del sito web, il comportamento degli utenti sulla pagina, la struttura delle pagine, la loro pesantezza a caricare, etc..

Tutta questa moltitudine di fattori tecnici e non vanno a delineare quale sarà il punteggio attribuito da Google.
La posizione determinata da Google non è solo un prestigio, ma determinerà la quantità di traffico a cui il sito web sarà sottoposto e, parlando di business online, più visibilità e traffico si hanno più clienti avremo da convertire sul nostro sito e più conversioni significa più successo per il nostro business.

I Servizi SEO di 4Serv

I nostri servizi di Ottimizzazione SEO coprono a 360° tutto ciò di cui la tua azienda può aver bisogno per posizionarsi correttamente all’interno dell’ecosistema di Google ed ottenere la visibilità necessaria a migliorare il tuo business.

Offriamo vari servizi di SEO sia tecnica che avanzata, con la possibilità di espandere il proprio blog (fondamentale per una strategia SEO di lunga durata) grazie all’acquisto di articoli singoli o interi piani editoriali.

Il nostro approccio si basa su un confronto aperto con il cliente, andando ad intercettare tutti i bisogni e trasformandoli in azioni.

La SEO è ormai un’azione necessaria alla vitalità di qualsiasi sito web, tutti coloro che desiderano il successo per la propria attività non possono sottrarsi alla competizione della SERP, ed è per questo che bisogna rivolgersi a dei professionisti del settore.