Per servizi SEO intendiamo tutti quei servizi offerti da aziende o da liberi professionisti inerenti all’ottimizzazione di pagine web nell’ottica dei motori di ricerca.

Per comprendere meglio i servizi SEO e rispondere alla domanda che dà il titolo a questo articolo dobbiamo innanzitutto definire in maniera corretta l’acronimo SEO che in inglese sta per Search Engine Optimization, mentre in italiano può essere tradotto con: “Ottimizzazione dei motori di ricerca”.

L’acronimo SEO può essere quindi utilizzato per andare a indicare una varietà di strategie e servizi che hanno lo scopo di incrementare una serie di aspetti, con il fine ultimo di migliorare la posizione, chiamata anche ranking, dei siti web all’interno delle pagine dei risultati di un motore di ricerca. Queste pagine vengono spesso indicate con l’acronimo inglese SERP, che sta per: “Search Engine Results Page”.

Quando parliamo di questi servizi è importante capire che non c’è un vero e proprio limite alle tipologie di pagine web per le quali la SEO può essere utilizzata. Possiamo infatti riscontrarne l’uso in un ampio spettro di pagine web, dal blog sul cucito della zia fino ai siti di prestigiose aziende internazionali.

È importante però specificare che i servizi SEO vanno ad agire soltanto sui risultati organici presenti all’interno delle SERP, ovvero i risultati che vengono posizionati normalmente dal motore di ricerca senza l’ausilio di sponsorizzazioni. Questi ultimi infatti avranno sempre dei vantaggi rispetto ai risultati organici perché vengono utilizzate delle apposite campagne di sponsorizzazione che hanno lo scopo di fornire una maggiore visibilità al sito.

Per concludere questa introduzione andiamo a sottolineare l’importanza dei servizi SEO, in quanto una posizione elevata all’interno delle SERP è collegata direttamente sia al prestigio del sito web sia alla quantità del traffico a cui il sito web è sottoposto e quando parliamo di business online un traffico elevato è uno degli elementi chiave per ottenere successo.